Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Galla Placidia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 28:
:A margine, segnalo che in [[Colonna Reggina]] non è presente alcun riferimento a Galla Placidia ed al ruolo avuto nella rimozione della statua. Credo sarebbe opportuno integrare anche lì l'informazione, per completezza. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:54, 25 ago 2011 (CEST)
*:Credo di aver risposto al primo e quarto punto. Per quanto riguarda gli altri due, le proposte mi piacciono, ma, avendo letto ripetutamente la pagina, non riesco a capire quali modifiche sarebbero necessarie dal punto di vista del lettore "comune". Ogni aiuto in tal proposito è dunque molto ben accetto. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:20, 26 ago 2011 (CEST)
*::Salve, ho scorso velocemente la voce per vedere se erano citati altri personaggi, senza che venisse specificato che ruolo avessero, e mi pare non ne compaiano altri. Ho eliminato un'altra decina di wikilink ripetuti, soprattutto le città (Ravenna e Costantinopoli, in espressioni dove usate per indicare le rispettive corti), ed alcuni nomi dei quali ho comunque lasciato alcune ricorrenze nel testo.<br />L'incipit: si dice quel che Galla Placidia è stata, meno ciò che ha fatto. Si potrebbe ampliare sia il suo contributo alla "causa Visigota", sia specificare quale azioni intraprese e come contribuì alle sorti dell'Impero nel periodo di reggenza. Altra informazione secondo me interessante potrebbe essere quella sui dubbi e contrasti manifestati da Costantinopoli, superati poi per necessità. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 09:46, 30 ago 2011 (CEST)
|