Discussione:Tablet computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 34:
 
Propongo questo spostamento dato che i "dispositivo descritti" forniscono solo la funzione "tablet" e tutti i dispositivi "tablet puri" sono descritti in questa pagina--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 19:53, 26 ago 2011 (CEST)
 
== I Tablet Computer ed i Tablet PC sono dispositivi diversi ==
 
Trovo imbarazzante che ci sia ancora così tanta confusione tra Tablet PC e Tablet Computer, dispositivi che sono estremamente diversi ed evidentemente diversi, e che le voci "Tablet PC" e "Tablet Computer" siano costantemente modificate in modo da cercare di creare una qualche unione tra queste due categorie di dispositivi che, per il momento, di fatto nulla hanno in comune se non parte del nome.
 
I Tablet PC, o Tablet Personal Computer, sono PC completi, dotati di sistema operativo desktop completo. Esistono dai primi anni '90 all'interno dei vari progetti di Pen Computing e sono diventati (in modo molto modesto) famosi tra il 2000 ed il 2010 grazie a Microsoft e al progetto Tablet PC (Windows XP Tablet PC Edition, e funzionalità aggiunte in Windows Vista e Windows 7) ed UMPC/Origami. Hanno vari formati: i Tablet PC "puri" (chiamati "puri" in Italia e "Slate" in inglese); "puri" nel senso che sono privi di tastiera e sono solo schermo, i Tablet PC "convertibili", con schermo rotante, e gli "ibridi", con tastiera agganciabile e sganciabile.
Per oltre dieci anni i con il termine "Tablet PC puri" sono stati definiti dispositivi PC completi, dotati di un sistema operativo Windows/Linux/MacOS completo, dotati (generalmente) di connettività estrema cablata e WiFi/UMTS/3G e privi di tastiera. I Tablet PC sono normali PC portatili, semplicemente si usano (anche) con dita e penna.
 
I Tablet Computer, o "tablet", sono invece i dispositivi che hanno successo oggi, che si trovano ovunque, che hanno un sistema operativo (iOS, Android, ecc) generalmente di derivazione mobile e non desktop. Non sono "Tablet PC puri" (e poi, puri in che senso?), anche perchè non sono Personal Computer nè sono assimilabili ai PC portatili, non si differenziano per la connettività ma per sistema operativo e quindi funzionalità. Un Asus Eee Pad Transformer, con montato Ubuntu per ARM, diventa un PC vero e proprio e quindi un Tablet PC, con Android resta un Tablet Computer.
 
Utilizzo Tablet PC dal 2005 e Tablet Computer da quando ci sono, non è difficile capire la differenza. Cerchiamo di tenerla a mente quando ampliamo le voci o cerchiamo di creare definizioni più chiare per questi dispositivi.
Ritorna alla pagina "Tablet computer".