Yohan Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:요한 블레이크 |
→Biografia: Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m → m (4) using AWB |
||
Riga 56:
== Biografia ==
Partecipa ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera|Mondiali allievi]] a [[Marrakech]] nel [[2005]], piazzandosi 7º nei 100
Nel [[2006]] partecipa ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera|Mondiali juniores]] a [[Pechino]] sempre nei 100
Due anni dopo, nel [[2008]], è il favorito per i [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2008|Mondiali juniores]] di [[Bydgoszcz]], in virtù di un tempo d'iscrizione di 10"27 (e 10"11 corso l'anno precedente); tuttavia in finale deluderà, giungendo solamente 4º in 10"51, in una gara vinta dal connazionale [[Dexter Lee]] (classe 1991, categoria allievi) in 10"40.
Assorbita la delusione di Pechino, si migliora notevolmente nel corso del 2009, correndo i 100
Nel [[2010]] migliora nuovamente il personale, portandolo a 9"89 al meeting di [[Londra]]. Il [[2011]] è l'anno della definitiva consacrazione di Blake, correndo un 9"80 con vento oltre la norma ad inizio stagione e diversi tempi interessanti contro vento come il 9"95 di Londra.
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali 2011]] di [[Daegu]] si laurea campione del mondo nei 100
== Progressione ==
|