CLIL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cornelius383 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Cornelius383 (discussione | contributi)
Riga 9:
 
==Il CLIL e le altre forme di insegnamento bilingue==
Il CLIL siè ispirabasato aisui principi metodologici stabiliti dalla ricerca sull'[[immersione linguistica]] e dell'insegnamento in lingua veicolare potenziando nello studente:
* Fiducia in sé nelladurante comunicazionele fasi di approccio comunicativo, abilità e consapevolezza interculturale
* Spendibilità delle competenze linguistiche acquisite, specialmente durante le attività pratiche e della vita vita quotidiana
* Competenze spendibili per il lavoro
* MobilitàDisponibilità alla mobilità nell'istruzione e nel lavoro
* AmbientiL'immersione ein tecnichecontesti d'apprendimento stimolanti ed innovativi
* Riconoscimento e validazione di competenze aggiuntive oltre a quelle comunicative nella lingua di immersione
 
In aggiunta all'internazionalizzazione, viene inoltre potenziato il confronto dei discenti con i nuovi media, curricoli e pratiche integrate.