Umbria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 282:
[[File:Gubbio Corsa Ceri.jpg|thumb|La celebre ''corsa dei ceri'' a [[Gubbio]].|200px|right]]
Numerosissime sono le manifestazioni che si svolgono, soprattutto in estate, in molti centri dell'Umbria. Questi appuntamenti, alcuni noti anche a livello internazionale, fanno convergere nella regione turisti da tutto il mondo. Il folklore fornisce le chiavi per decifrare i frammenti del retaggio storico tramandato dalla memoria popolare e questo passato si esprime, oggi, anche con manifestazioni, mostre, rappresentazioni teatrali, festival e spettacoli musicali. Le più celebri manifestazioni folkloristiche sono sicuramente La corsa dei Ceri, che si svolge ogni anno a Gubbio (PG) e la Quintana, di origine folignate, che rievoca i costumi del 1600. A queste si affiancano numerosi altri eventi molto conosciuti e rinomati, come il Mercato delle Gaite di Bevagna ed altri.
== Manifestazioni culturali ==
|