Cho Oyu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Errori comuni e sostituzioni standard, typos fixed: l Maggio → l maggio using AWB
Riga 15:
}}
 
Il monte '''Cho Oyu''' (''la Dea Turchese'') è il sesto monte per altezza sulla Terra. È situato sul confine tra Cina e Nepal, fa parte della catena dell'[[Himalaya]] e dista circa 20  km ad ovest dell'[[Everest]].
 
Il Cho Oyu è stata la quinta cima sopra gli 8.000 metri scalata dopo l'[[Annapurna]] nel giugno [[1950]], l' [[Everest]] nel Maggiomaggio [[1953]], il [[Nanga Parbat]] nel giugno [[1953]] e il [[K2]] nel giugno [[1954]].
 
== Prima salita ==
Riga 27:
== Cronologia ==
* [[1952]] Prima ricognizione del versante Nord Est ad opera di [[Edmund Hillary]].
* [[1954]] Prima salita ad opera di una spedizione austriaca guidata da Herbert Tichy con Joseph Jöchler e lo Sherpa Pasang Dawa Lama lungo il versante Nord-Ovest.
* [[1958]] Seconda ascensione da parte di una spedizione indiana. Curiosamente Pasang Dawa Lama è ancora summiter, giungendo in vetta per la seconda volta.
* [[1959]] Quattro donne perdono la vita nel corso di una sfortunata spedizione internazionale femminile durante il periodo invernale.
* [[1978]] Gli alpinisti austriaci Koblmuller e Furtner compiono la salita dell'estremamente difficile versante sud-est.
* [[1983]] Reinhold Messner traccia una linea nuova di salita nel corso della sua quarta esperienza sulla montagna.
* [[1985]] Prima salita invernale della cresta sud da parte di una spedizione Polacca, ad opera di Maciej Barbeka e Maciej Pawlikowski (via ripetuta tre giorni dopo da [[Andrzej Heinrich]] e [[Jerzy Kukuczka]]). La South Buttress rimane la linea di salita più difficile al Cho Oyu.
* [[1994]] Prima salita solitaria lungo la via Sud Ovest ad opera del giapponese Yasushi Yamanoi.
* [[2009]] Il 24 settembre Marco Galliano è il primo italiano a discendere il Cho Oyu in Snowboard.
* [[2010]] Il 3 ottobre l'alpinista trentino Walter Nones muore durante la salita, ha scalato oltre 6.800 metri. Non si conoscono ancora i particolari sull'incidente di cui è rimasto vittima Nones, che stava tentando una nuova via per scalare il massiccio del Cho Oyu.
<!-- [[Immagine:IMG_0952.jpg|frame|left|500px|Vista del Cho Oyu dall'aereo]].-->