Arti di Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.56.125.36; ritorno alla versione di Eumolpo |
m ortografia |
||
Riga 129:
:Era governata da 6 consoli, uno per arte ed il sesto a turno, cominciando dai Fabbri ed ebbe per protettrice la SS. Annunziata; l'insegna adottata fu un giglio bianco su fondo oro e la sede inizialmente presecelta fu quella dei Maestri di Pietra e Legname nel Chiasso dei Baroncelli. A seguito dell'accorpamento con l'università di Por San Piero nel 1583, la sede venne trasferita sotto gli Uffizi.
* l'''Università dei Maestri di Cuoiame'', che riunì gli appartenenti alle Arti dei Calzolai, Galigai e Correggiai.
: Era governata da 6 consoli ed ebbe per
* l'''Università dei Linaioli'', che riunì gli appartenenti alle Arti dei Linaioli, Rigattieri, Vinattieri e Albergatori.
:Era governata da 6 consoli ed ebbe per protettore [[San Marco]]; l'insegna adottata fu lo stemma bianco e rosso già dei Linaioli e la sede venne spostata più volte, finché nel [[1703]] venne stabilita sotto gli [[Uffizi]], insieme a quella dei Fabbricanti e di Por San Piero.
|