Pino Presti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Links didascalie
Riga 48:
 
=== Importanti collaborazioni ===
[[File:With Gerry Mulligan and Astor Piazzolla.jpg|left|thumb|221x124px|Pino Presti con [[Gerry Mulligan]] e [[Astor Piazzolla]]]]
Tra gli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]] ha collaborato per registrazioni discografiche e/o concerti con numerosi esponenti del panorama musicale mondiale, quali [[Wilson Pickett]], [[Shirley Bassey]], [[Quincy Jones]], [[Gerry Mulligan]], [[Astor Piazzolla]], [[Maynard Ferguson]], [[Shirley Bunnie Foy]], [[Stéphane Grappelli]], [[Aldemaro Romero]], [[Eartha Kitt]], [[Caterina Valente]], [[Bill Conti]], [[George Aghedo]], [[Hugo Heredia]], [[Maurice Vander]].<ref>http://homepage2.nifty.com/mitsu-sa/discografia_p71.htm.</ref><ref>http://www.bbc.co.uk/programmes/b00jhvd5.</ref><ref>http://www.piazzolla.org/works2/reunion.html.</ref><ref>http://www.gerrymulligan.info/recordings/summit.html.</ref><ref>http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=musica&scheda=canzone_mina_grandegrandegrande.</ref><ref>Aldo Dalla Vecchia, ''Mina live! 23 agosto 1978'', pubblicato su Sorrisi e Canzoni del 25 agosto 2003</ref><ref>Vittorio Franchini, ''Stéphane Grappelli, a Milano mostro sacro del Jazz'', pubblicato su [[Corriere della Sera]] del 27 aprile 1973</ref><ref>http://www.gerrymulligan.info/recordings/intra.html.</ref><ref>http://www.gerrymulligan.info/musicians_l-r.html.</ref><ref>http://www.festivalchitarramenaggio.com/festival_files/CV/CV.php?n=Franco&c=Cerri.</ref><ref>http://worldpress2010.blogspot.com/2010/11/pino-presti-e-i-suoi-dieci-anni-con.html.</ref><ref>''Maynard Ferguson ad Auditorio A'', pubblicato su Radiocorriere TV del 9 settembre 1977</ref><ref>http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta16.html. ''Auditorio A'' 1977</ref>
 
Nella registrazione di ''[[Libertango]]'', con Astor Piazzolla e di ''[[Summit-Reunion Cumbre]]'' di Gerry Mulligan e Astor Piazzolla, appare nei crediti con il suo vero nome [[Giuseppe Prestipino]], così come negli album ''La Onda Màxima'' e ''Onda Nueva Instrumental'', registrati con il pianista, compositore, arrangiatore venezuelano [[Aldemaro Romero]].<ref>http://venciclopedia.com/index.php?title=La_Onda_M%C3%A1xima</ref><ref>http://venciclopedia.com/index.php?title=Instrumental.</ref>[[File:Presti-Ferguson.jpg|thumb|600x465pixel|Pino Presti e [[Maynard Ferguson]]]]
 
Nel tour europeo con Mulligan e Piazzolla, avvenuto nell'aprile [[1975]], suonò anche al Teatro [[Olympia]] di [[Parigi]] e al ''World Music Festival'' di [[Palma di Maiorca]]. La formazione era costituita da [[Tom Fay]] (piano), [[Sergio Farina]] (chitarra elettrica), Giuseppe Prestipino (basso elettrico), [[Tullio De Piscopo]] (batteria). Un set era per Gerry Mulligan, il secondo dedicato ad Astor Piazzolla, il terzo per i due insieme nell'esecuzione dei brani contenuti nell'album Summit-Reunion Cumbre.<ref>http://www.gerrymulligan.info/news_sep2002.html</ref>
Riga 77:
 
=== 33 giri ===
* [[1976]]: [[1st Round]] ([[Atlantic Records]], T 50274)[[File:Pino-presti2-2007.jpg|thumb|Pino Presti nel [[2007]]]]
* [[1990]]: Maja Andina ([[Saar Records]], LPSR 7009)