Mariano Bogliacino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 43151083 di 62.98.143.242 (discussione) |
||
Riga 9:
|Altezza=177
|Peso=72
|Squadra={{Calcio
|Ruolo=[[Centrocampista]]
|GiovaniliAnni=1998<br />1999
Riga 23:
{{Carriera sportivo
|2010-2011|→ {{Calcio Chievo|G}}|34 (1)
|2011-|{{Calcio
}}
|AnniNazionale=
Riga 29:
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Aggiornato=
}}
Riga 45:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = di origini [[italia]]ne, [[centrocampista]] del [[
|Immagine =
}}
Riga 70:
Dopo 154 partite e 19 gol in maglia azzurra tra campionato e coppe, il [[22 luglio]] [[2010]] viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al [[ChievoVerona|Chievo]].<ref>[http://chievocalcio.tv/it/content/calciomercato-bogliacino-al-chievo Calciomercato: Bogliacino al Chievo], chievocalcio.tv</ref> Segna la prima rete con la maglia gialloblu il [[12 dicembre]] [[2010]] nella partita persa per 3-2 in casa del Lecce. Colleziona 34 presenze in campionato, al termine del quale i clivensi decidono di non riscattarlo.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=62397 Chievo, il ds Sartori: "Bogliacino torna a Napoli. Pellissier vuole giocare"], tuttonapoli.net</ref>
== Statistiche ==
|