Discussione:Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nabil80 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 106:
[rif: http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/24909/]
Francesco G.
:Cambiare solo la bandiera mi pare sbagliato, visto che il resto delle informazioniinf--[[Speciale:Contributi/93.42.211.36|93.42.211.36]] ([[User talk:93.42.211.36|msg]]) 23:44, 31 ago 2011 (CEST)ormazioni fa riferimento alla nazione gheddafiana (Grande Jamāhīriyya Araba Libica Popolare Socialista), e ne verrebbe fuori un miscuglione. O si cambia tutto, o si fa come nella [http://en.wikipedia.org/wiki/Libya voce della Wikipedia inglese], nella quale hanno messo due template con info su entrambi i tipi di governo: rivoluzionario (National Transitional Council) e gheddafiano (Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya) [[Utente:Akuankka| Akuankka, a.k.a. Fabio]] <SUB><NOWIKI>[</NOWIKI>[[Discussioni_utente:Akuankka|parli&agrave;mone]]<NOWIKI>]</NOWIKI></SUB> 09:24, 25 ago 2011 (CEST)
::Sembra anche a me la soluzione più logica.--[[Utente:Etrusko25|etrusko5²]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 09:59, 25 ago 2011 (CEST)
:::Sono capitato in questa discussione perche' intendevo proporre anch'io la soluzione di en.wiki. [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 13:35, 25 ago 2011 (CEST)
Riga 130:
Mah... io non ho queste certezze, anche perché l'Unione africana per ora non ha intenzione di riconoscere alcunché. Comunque, se anche si ritiene di inserire già adesso la bandiera del CNT come bandiera della Libia, almeno che lo si faccia sia nella voce della bandiera che in questa, visto che ora le due voci sono incoerenti; e soprattutto, faccio presente che la bandiera contenuta nella voce ('''[[Bandiera della Libia]]''') è '''comunque sbagliata''': '''[http://www.ntclibya.com/InnerPage.aspx?SSID=25&ParentID=20&LangID=1 qui]''' c'è la bandiera della Libia per il CNT: le tre strisce non sono uguali, quella centrale è larga il doppio. Vedete un po'...--[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 22:25, 27 ago 2011 (CEST)
:La voce [[Bandiera della Libia]] l'ho corretta, mettendo la bandiera tricolore (con bande diseguali) e anche quella di Gheddafi, siccome c'e' una contesa in corso.[[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 07:40, 30 ago 2011 (CEST)
 
Io sarei per cambiare la bandiera verde con quella dei ''ribelli''. A parte Sirte, tutta la Libia ha una sola bandiera, e non è quella di Gheddafi. Oramai le nazioni intrattengono relazioni diplomatiche solo con i ribelli, che non hanno bandiera verde. E, se può essere una ragione ulteriore, il sito del ministero degli esteri ed il sito http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?libia identificano la Libia con la bandiera dei ribelli.--[[Speciale:Contributi/93.42.211.36|93.42.211.36]] ([[User talk:93.42.211.36|msg]]) 23:44, 31 ago 2011 (CEST)
 
==Nuovi inserimenti: richiesta agli amministratori==
Essendo la pagina protetta, propongo qui un nuovo inserimento.
Ritorna alla pagina "Libia".