Discussione:Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 174:
Spero che anche questa volta qualcuno non tolga questo mio commento incontrovertibile, ma si degni di rispondere e dirmi dove sbaglio senza censurarmi (altrimenti non mi meraviglio che poi il fondatore di wikipedia si lamenti che nessuno aggiorna più, ci credo non lo lasciate fare!!!!!!!!! http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9355&ID_sezione=38)
:I tuoi precedenti interventi sono stati tolti perché contenevano insulti agli altri collaboratori di wikipedia, psero che tu l'abbia capito. [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 05:44, 1 set 2011 (CEST)
Non erano insulti, erano constatazioni. Per i collaboratori lo siamo tutti (ammesso che a qualcuno piaccia permetterlo ad altri).
La pagina continua ad essere bloccata, va bene...
... ma non ci vuole molto a portare quandomeno ad un allineamento con la versione inglese che riporta le due bandiere:
http://en.wikipedia.org/wiki/Libya
Non è insultare se dico che questa realtà è più lenta al cambiamento che il senato della repubblica. E' constatare.
|