Asso (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Abisys.bot (discussione | contributi)
Inserisco template ''Divisione amministrativa''
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComune Nome= Asso
|panorama Panorama= Asso, panorama primaverile 1.JPG
|Didascalia=
|linkStemma = Asso (Italia)-Stemma.png
|Bandiera=
|siglaRegione = LOM
|Voce bandiera=
|siglaProvincia = CO
|linkStemma Stemma= Asso (Italia)-Stemma.png
|latitudineGradi = 45
|Voce stemma=
|latitudineMinuti = 52
|Stato=ITA
|latitudineSecondi = 0
|Grado amministrativo=3
|longitudineGradi = 9
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|longitudineMinuti = 16
|Divisione amm grado 2=Como
|longitudineSecondi = 0
|Amministratore locale=Maria Giulia Manzeni
|altitudine = 427
|Partito=[[lista civica]] ''Cittadini Indipendenti''
|superficie = 6,46
|Data elezione=15-4-2008
|abitanti = 3.654
|Data istituzione=
|anno = 31-03-2010 (Istat)
|Latitudine gradi=45
|densita = 565,63
|Latitudine minuti=52
|frazioni = Brazzova, Ca' Nova, Fraino, Gallegno, Gemù, Megna, Mudronno, Pagnano, [[Scarenna]]
|Latitudine secondi=0
|comuniLimitrofi = [[Caglio (Italia)|Caglio]], [[Canzo]], [[Caslino d'Erba]], [[Lasnigo]], [[Rezzago]], [[Sormano]], [[Valbrona]]
|Latitudine NS=N
|cap = 22033
|Longitudine gradi=9
|prefisso = [[031 (prefisso)|031]]
|Longitudine minuti=16
|istat = 013013
|Longitudine secondi=0
|fiscale = A476
|Longitudine EW=E
|zonaSismica = 4
|Altitudine=427
|gradiGiorno = 2837
|Superficie=6.46
|nomeAbitanti = assesi
|Note superficie = 6,46
|patrono = [[santa Apollonia]]
|Abitanti=3665
|festivo = [[9 febbraio]]
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|sito = http://www.comunediasso.it/
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
}}
|frazioni Sottodivisioni= Brazzova, Ca' Nova, Fraino, Gallegno, Gemù, Megna, Mudronno, Pagnano, [[Scarenna]]
|comuniLimitrofiDivisioni confinanti= [[Caglio (Italia)|Caglio]], [[Canzo]], [[Caslino d'Erba]], [[Lasnigo]], [[Rezzago]], [[Sormano]], [[Valbrona]]
|Codice postale=22033
|prefisso Prefisso= [[031 (prefisso)|031]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=013013
|Codice catastale=A476
|Targa=CO
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=2837
|Diffusività=
|Nome abitanti = 3.654assesi
|patrono Patrono= [[santa Apollonia]]
|festivo Festivo= [[9 febbraio]]
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|sito Sito= http://www.comunediasso.it/
}}
 
{{quote|Chi mira la rozzezza, l'oscurità ed irregolarità delle case di Asso, e la strettezza e tortuosità delle sue contrade, non dura gran fatica a riconoscere (in uno con la più decisa barbarie) l'antichità de' primi di lui fondatori.|[[Carlo Mazza]], ''Memorie storiche della Vallassina''}}