Storie della Vera Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Gli affreschi sono posti su tre livelli sulle pareti laterali e sul fondo. Piero della Francesca non si curò dell'andamento cronologico ma preferì creare rispondenze simmetriche fra i tipi di scene dipinte: in alto sia nella parete sinistra che in quella di destra è rappresentata una scena all'aperto, nel registro mediano una scena di corte, e, in fondo, una scena di battaglia.
 
== La LeggendaL'affresco secondo Vasari ==
Scrisse l'aretino [[Giorgio Vasari]] nel suo ''Le Vite'' ([[1568]]) a proposito di della Francesca e della Leggenda della Vera Croce:
[[Image:Piero della Francesca-Leggenda della Vera Croce.jpg|thumb|right|200px|<center>[[Arezzo]] - basilica di San Francesco<br/>[[Piero della Francesca]]<br/>''La leggenda della Vera Croce'' - part.</center>]]