Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bouncey2k (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 133:
:Per me si può fare anche se non mi quadra tanto. CMq.. l'accademia e la galleria hanno due voci separate? PS: ma monumenti non va meglio sotto Architetture? In fondo tutti i monumenti sono architetture... PPS: com'è il portale nuovo? --{{Utente:Bouncey2k/Firma}} 12:42, 21 ago 2006 (CEST)
::Bene, allora problema risolto. Se nei monumenti ci dovesse andare altro fammi sapere almeno mi adeguo. La [[Sinagoga di Firenze]] dove la mettiamo? --{{Utente:Bouncey2k/Firma}} 13:33, 21 ago 2006 (CEST)
 
 
== Vera Croce ==
Ciao,
la voce sulla Vera Croce tratta di un argomento di storia mentre la Leggenda di Jacopo da Varagine e' una leggenda. Dalla crocefissione di Cristo (oppure dal 300dC con il sogno di Costantino nel caso in cui si giudichi la Bibbia un testo non storico) la storia e la leggenda si ricongiungono.
Io quindi le terrei separate.
Personalmente mi ero segnato di sistemare un link nella prima frase di introduzione quando si parla di 'Una delle varie leggende medioevali' appunto la leggenda della vera croce cosa che ho fatto ora ma per il resto sarei piu' per il non intervenire.
(Faccio un po' di fatica a gestire gli argomenti di storia e di religione...)
--[[Utente:Robespierre|Robespierre]] 11:19, 22 ago 2006 (CEST)