Controcampo (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Invision2.0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
====Gli opinionisti====
Padrone di casa tra gli opinionisti e particolarmente criticato dal pubblico per il suo accentuato snobismo e per la sua ''colta juventinità'' è stato per dodici anni [[Giampiero Mughini]]. LaAltri trasmissione,ospiti perfissi l'analisidel deiprogramma casi controversi si è affidata peranche i primicomici tre[[Diego anniAbatantuono]] dellaed sua[[Enrico versioneBertolino]], domenicalei (dalgiornalisti 1999-2000 al 2001-02) al giornalista Matteo[[Giancarlo Dotto]], affiancato[[Franco poi dalla stagione 2002-03 da un ex arbitroOrdine]], [[GrazianoMaurizio CesariMosca]], chee aveva[[Paolo appuntoLiguori]].<br>Dalla loredazione scopodel digiornale commentare''Controcampo'' convi ilsono "moviolista"state Matteoprima Dotto[[Lucia gliBlini]] episodie discutibili di giornata. Al posto di Cesari, dal 2006-07, l'ex arbitro ed ex designatorepoi [[PaoloAlessandra CasarinBalletto]].<br>
Altri ospiti fissi del programma anche i comici [[Diego Abatantuono]] ed [[Enrico Bertolino]], i giornalisti [[Giancarlo Dotto]], [[Franco Ordine]], [[Maurizio Mosca]] e [[Paolo Liguori]].<br>Dalla redazione del giornale ''Controcampo'' vi sono state prima [[Lucia Blini]] e poi [[Alessandra Balletto]].
 
La trasmissione, per l'analisi dei casi controversi si è affidata per i primi tre anni della sua versione domenicale, dal 1999-2000 al 2001-02, al giornalista Matteo Dotto, affiancato poi dalla stagione 2002-03 da un ex arbitro, [[Graziano Cesari]]. Al posto di Cesari, dal 2006-07, l'ex arbitro ed ex designatore [[Paolo Casarin]], e poi da [[Gianluca Paparesta]].
Saltuariamente ''Controcampo'' ha dedicato dello spazio anche ai ''motori'': per la Formula 1 è ospite [[Andrea De Adamich]] e per il Motomondiale [[Claudia Peroni]] o [[Nico Cereghini]].