Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
forse non massimo, ma sufficiente...
Riga 338:
::::--[[Speciale:Contributi/79.16.164.21|79.16.164.21]] ([[User talk:79.16.164.21|msg]]) 14:11, 3 set 2011 (CEST)
:::::bhà, che sappia io, la centrale da 1MW che doveva iniziare a produrre da ottobre, è stata cancellata, poi per il resto......--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 15:34, 3 set 2011 (CEST)
::::::Per un congegno che, per 10kw di potenza, si afferma possa funzionare per sei mesi con soli 100mg Ni e 10mg H<sup>2</sup>, senza alcun tipo di radiazione dannosa, risulta inspiegabile la lentezza con cui lo si sta realizzando (o ai suoi creatori fa davvero schifo salvare l'umanità e diventare ricchi e famosi?). A meno che, proprio come per i rettiliani, non si tratti di uno dei molti fenomeni di "induzione fideistica": visto che il singolo fatto x sembra avvalorato dalla singola persona y, e ripetuto da z persone, visto che ci sono le multinazionali del petrolio, visto che ci sono pure le scie chimiche, e soprattutto visto che ''voglio'' crederci, allora l'e-cat funziona. <small>A scanso di equivoci: come ho già affermato altrove, sia chiaro che rettiliani, scie chimiche, e-cat etc. sono argomenti del massimodi interesse su una enciclopedia generalista.</small> --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 15:58, 3 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fusione nucleare fredda/Archivio 2".