Yohan Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix + tmp campioni mondiali 4x100 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
Nel [[2010]] migliora nuovamente il personale, portandolo a 9"89 al meeting di [[Londra]]. Il [[2011]] è l'anno della definitiva consacrazione di Blake, correndo un 9"80 con vento oltre la norma ad inizio stagione e diversi tempi interessanti contro vento come il 9"95 di Londra.
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali 2011]] di [[Daegu]] si laurea campione del mondo nei 100 m con il tempo di 9"92 davanti allo statunitense [[Walter Dix]] (10"08) e al [[Saint Kitts e Nevis|nevisiano]] [[Kim Collins]] (10"09),<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mike Rowbottom|url=http://daegu2011.iaaf.org/NewsListDetail.aspx?id=61433|titolo=Men's 100m - Final - Blake steals the show as Bolt incredibly false starts|editore=IAAF.org|data=28 agosto 2011|accesso=28 agosto 2011}}</ref> in una finale caratterizzata dalla squalifica per falsa partenza di [[Usain Bolt]] e dalle assenze per infortunio di [[Tyson Gay]] e [[Asafa Powell]]. Successivamente vince la [[staffetta 4×100 metri]] con [[Nesta Carter]], [[Michael Frater]] e [[Usain Bolt]] stabilento il nuovo primato mondiale con il tempo di 37"04. <ref> http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/atletica/2011/09/04-191807/Giamaica%2C+oro+e+record+nella+staffetta+4x100 </ref>
== Record nazionali ==
|