Dissoi logoi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nota disambigua |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il gruppo musicale|[[Dissoi Logoi]]}}
{{Avvisounicode}}
'''''
# ''Sul bene e sul male''
Riga 13:
Nei ''Dissoi logoi'' sono infatti sintetizzate influenze provenienti da diverse correnti filosofiche: Rostagni e [[Mario Untersteiner|Untersteiner]], negli anni ’40-’50, parlavano di una doppia influenza, [[Gorgia|gorgiana]] e [[Pitagorismo|pitagorica]],<ref>[[Mario Untersteiner|M. Untersteiner]], ''I sofisti'', Milano 1949, 1996<sup>2</sup>, pp. 464-5.</ref> mentre al giorno d’oggi si tende ad attribuire la composizione dell’opera alla scuola protagorea.<ref>W.K.C. Guthrie, ''The Sophists'', cit., p. 316; G.B. Keferd, ''I sofisti'', trad. it., Bologna 1988, p. 111.</ref>
[[Protagora]] di Abdera, padre della Sofistica, fu anche il primo a sostenere che rispetto
==Note==
| |||