PowerVR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione
CruccoBot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: Console
Riga 8:
___location = [[Nord America]]|
industry = [[Semiconduttori]]|
products = [[GPU]] per [[telefono cellulare|videotelefoni cellulari]] - [[GPU]] per [[personal computer]] e [[consoleConsolle]] fino al 2002|
homepage = http://www.imgtec.com/
}}
'''PowerVR''' è sia il nome della divisione grafica di [[Imagination Technologies]] (precendemente ''Videologic'') che della serie di [[GPU]] per [[personal computer]] e [[consoleConsolle]], sviluppate da ''PowerVR'' e prodotte su licenza da aziende terze nel perido [[1997]]-[[1998]] e [[2001]]-[[2002]].
 
 
Riga 19:
Solo due generazioni (la prima e la terza) del chipset grafico ''PowerWR'' vengono prodotte per essere montate su [[scheda video|schede video]] per [[personal computer]], entrambe con risultati commerciali solo discreti.
 
La seconda generazione viene utilizzata nella [[consoleConsolle]] [[Sega Dreamcast]], mentre il vero successo per l'azienda arriva solo in tempi recenti con la produzione della versione MBX per i [[telefono cellulare|telefoni cellulari]] di terza generazione, che viene adottata come standard dai maggiori produttori.
 
==PowerVR <small>PCX-x</small>==