Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vedi nota di riferimento che ho aggiunto nel testo
m Annullate le modifiche di 79.24.134.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Dwalin
Riga 339:
:::::bhà, che sappia io, la centrale da 1MW che doveva iniziare a produrre da ottobre, è stata cancellata, poi per il resto......--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 15:34, 3 set 2011 (CEST)
::::::Per un congegno che, per 10kw di potenza, si afferma possa funzionare per sei mesi con soli 100mg Ni e 10mg H<sup>2</sup>, senza alcun tipo di radiazione dannosa, risulta inspiegabile la lentezza con cui lo si sta realizzando (o ai suoi creatori fa davvero schifo salvare l'umanità e diventare ricchi e famosi?). A meno che, proprio come per i rettiliani, non si tratti di uno dei molti fenomeni di "induzione fideistica": visto che il singolo fatto x sembra avvalorato dalla singola persona y, e ripetuto da z persone, visto che ci sono le multinazionali del petrolio, visto che ci sono pure le scie chimiche, e soprattutto visto che ''voglio'' crederci, allora l'e-cat funziona. <small>A scanso di equivoci: come ho già affermato altrove, sia chiaro che rettiliani, scie chimiche, e-cat etc. sono argomenti di interesse su una enciclopedia generalista.</small> --[[Utente:Larry Yuma|Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 15:58, 3 set 2011 (CEST)
 
:Vabbé, allora per beneficio di tutti coloro che sono qui a leggere: secondo Andrea Rossi la centrale da 1MW verrà presentata ufficialmente in un giorno compreso tra il 24 e il 31 ottobre 2011 (probabilmente il 25 ma non è ancora confermato).
:L'attivazione della centrale corrisponderà all'inizio di una serie di test sulla centrale stessa da parte di scienziati indipendenti (gente tipo i già citati Tether e Josephson) i quali alla fine della serie di test stileranno un rapporto.
:Questi test sull'impianto dureranno fino a fine anno, ovverosia per due mesi circa. L'attivazione della centrale corrisponderà alla messa in opera: l'azienda, che ha già comperato la centrale (e che ha pagato 15 milioni di dollari per tale acquisto), userà direttamente la corrente elettrica prodotta dall'impianto come fonte di alimentazione.
:A una specifica domanda, Rossi si è rifiutato di dire di quale società si tratti, affermando che ciò verrà comunicato il giorno prima dell'inizio dei test. Alla richiesta di sapere in quale città l'impianto entrerà in funzione, Rossi si è rifiutato di rispondere affermando che il nome della città avrebbe fatto automaticamente capire di quale azienda si tratti.
:Questo sono le informazioni essenziali. Per sapere il modo con cui l'energia termica sia stata convertita in elettricità p.f. aspettate l'inaugurazione dell'impianto così ve lo spiega direttamente l'inventore grazie.
:NOTA: sebbene tali informazioni siano state riportate da fonti giornalistiche (come ad esempio da [[:en:Ny Teknik|Ny Teknik]]), tali fonti non hanno fatto altro che riportare le dichiarazioni di Rossi. Pertanto non è stata fatta alcuna verifica indipendente inerentemente a queste affermazioni di Andrea Rossi, ergo a mio avviso per saperne di più bisognerà giocoforza attendere la fine di ottobre e vedere se effettivamente l'impianto esiste, dove è situato, se è stato sul serio già venduto, chi è l'azienda acquirente, et cetera...
:--[[Speciale:Contributi/79.24.134.145|79.24.134.145]] ([[User talk:79.24.134.145|msg]]) 16:53, 4 set 2011 (CEST)
 
:AGGIUNTA (onde precisare ulteriormente): un utente ha cancellato ciò che ho qui sopra scritto affermando che "la stampa" (intesa non come il quotidiano, bensì come "stampa" nella sua interezza) riporterebbe che la centrale da 1MW è stata annullata.
:Come ho già avuto modo di scrivere ciò è falso, e sarebbe sufficiente leggere la pagina inglese sull'[[:en:Energy CAtalyzer|Energy Catalyzer]] per rendersi conto che non è così.
:Tuttavia a beneficio dei lettori madrelingua italiani riporto un link a un artico del quotidiano [[Rinascita_(quotidiano)|Rinascita]] ove è scritto che la centrale da 1MW verrà presentata in USA ("''The launch will take place in the United States''"), vedi qui:
: http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=10118
:Ergo Rossi invece di vendere i diritti di distribuzione ai greci li ha venduti agli americani. Siccome non penso che interessi a qualcuno se Rossi ha venduto l'impianto da 1MW ai greci piuttosto che agli americani, a mio avviso si tratta di ''minutiae'' senza alcuna rilevanza sul piano pratico.
:--[[Speciale:Contributi/79.24.134.145|79.24.134.145]] ([[User talk:79.24.134.145|msg]]) 15:17, 5 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fusione nucleare fredda/Archivio 2".