Infermiere Disaster Manager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Occorre perciò dare vita a una figura sanitaria che conosca le problematiche del soccorso di massa extraospedaliero e sia in grado di gestire i Piani di Emergenza conoscendo le finalità di questi e le risorse interne a disposizione. Questa figura di nuova concezione è l'Hospital Disaster Manager (H.D.M.). L’H.D.M. deve conoscere gli aspetti logistici della struttura in cui opera, associando capacità clinica e di management della crisi, senza trascurare gli aspetti di comunicazione in emergenza.
 
== Bibliografia ==
. Linee Guida predisposte dal Dipartimento della Protezione civile nel
settembre 1998 per la pianificazione intraospedaliera, Pubblicazione n. 54,
1998
. P. Bozzetto, "L'emergenza intraospedaliera: integrazione tra il
PEIMAF ed
i piani di emergenza interna",4th International Congresso on Disaster
Medicine and Disaster Management, EURAC Bolzano, 22-23 novembre 2008
. F. Della Corte, "La formazione dei medici e degli infermieri per la
Medicina dei Disastri", Disaster Medicine ed Emergenze Mediche, Corso
di
formazione per medici ed infermieri, 4-7 Novembre 2003, Firenze, in
www.criticalpatient.org/Disaster_Medicine/dellacorte/Dellacorte.htm
. F. Santoianni, "Protezione civile Disaster Management - Emergenza e
soccorso: pianificazione e gestione", cap. 8 - 9, Accursio, Firenze,
2007
 
== Note ==