Benedetto Croce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
== Biografia ==
Nacque a [[Pescasseroli]], in [[Abruzzo]], da un'agiata famiglia abruzzese, originaria per la parte paterna di [[Montenerodomo]],<ref>Il filosofo, nel [[1919]], dedica al paese natale degli avi paterni una monografia. Cfr. B. Croce, ''Montenerodomo: storia di un comune e due famiglie'', Laterza, Bari 1919, poi collocata, unitamente a quella su [[Pescasseroli]], in appendice alla ''Storia del Regno di Napoli'' (Laterza, Bari [[1925]] e ss.).</ref>
trapiantatasi a [[Napoli]]. Croce crebbe in un ambiente profondamente [[cattolicesimo|cattolico]] dal quale, ancora adolescente, però, si distaccò non riaccostandosi più per tutta la vita alla religiosità tradizionale
=== Il terremoto di Casamicciola ===
|