Tipometria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aangelo (discussione | contributi)
Riga 29:
 
La "fatica ottica" è il seguire una linea di stampa dall'inizio alla fine, passando poi alla linea sottostante.<br />
Il numero di fissamenti è dunque dato dalla lunghezza della linea stampata (giustezza), quindi da questo concetto si potrebbe dedurre che più corta è la giustezza della linea di testo, più facile ne risulta la lettura.,
Mama non è così infatti: la giustezza va sempre rapportata al corpo del carattere, per evitare fastidiosi "a capo" di parola.
 
Un buon metodo per stabilire la lunghezza della linea è calcolare, da una volta e mezzo a due volte, la lunghezza che si ottiene componendo l'alfabeto minuscolo del carattere desiderato.