Il morto in piazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
==Collegamenti letterari==
Nel corso della narrazione vengono citati più o meno direttamente alcuni autori classici latini, in particolare [[Publio Ovidio Nasone]] con i suoi ''[[Tristia]]''. Viene infatti posto un parallelo continuo tra l'esilio a cui il poeta del [[I secolo]] [[d.C.]] fu condannato ad opera dell'imperatore [[Augusto]] e il confino a cui è stato condannato l'[[antifascista]] Borgonovo: agli scritti di Ovidio, improntati a dolore, rimpianto e nostalgia per la lontananza
== Edizioni ==
|