Microscopio polarizzatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
 
In questo contesto, possono essere analizzati soltanto minerali (o in generale campioni) [[trasparenza|trasparenti]], ovvero che si lasciano attraversare dalla luce. In caso contrario, minerali
[[opacità|opachi]] creerebbero una figura completamente nera dovuta all'impossibilità di lasciarsi attraversare dalla luce (per questo tipo di minerali si ricorre allo studio con [[microscopio binoculare|microscopi binoculari]] o con [[microscopio metallografico|microscopi metallografici]]).
È utile notare che la figura scura o nera che si forma in questi casi non si può definire come di “estinzione” (vedi sopra).