Olindo Guerrini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
*Raccolta di poesie "''Rime''" ([[1897]]), pubblicata con lo preudonimo di "Argia Sbolenfi" e nella quale la sua vena si ridusse a licenziosità triviali e dove ricompare la denuncia violenta dell' ipocrisia e del conformismo morale, religioso e sociale.
Abile verseggiatore, dotato di una piacevole vena di rimatore, si dedicò
Usò anche il [[dialetto romagnolo]] raggiungendo una notevole efficacia nel descrivere la psicologia dei suoi conterranei ("''Sonetti Romagnoli''", [[1920]], pubblicati dal figlio Guido).
| |||