Cho Oyu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta nuova via Urubko
Corregge secondo le norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: l' → l', 0m → 0 m using AWB
Riga 17:
Il monte '''Cho Oyu''' (''la Dea Turchese'') è il sesto monte per altezza sulla Terra. È situato sul confine tra Cina e Nepal, fa parte della catena dell'[[Himalaya]] e dista circa 20 km ad ovest dell'[[Everest]].
 
Il Cho Oyu è stata la quinta cima sopra gli 8.000 metri scalata dopo l'[[Annapurna]] nel giugno [[1950]], l' [[Everest]] nel maggio [[1953]], il [[Nanga Parbat]] nel giugno [[1953]] e il [[K2]] nel giugno [[1954]].
 
== Prima salita ==
 
Il primo tentativo di salita risale al [[1952]] ad opera di una spedizione diretta da [[Eric Shipton]] in compagnia di [[Tom Bourdillon]]. Le difficoltà tecniche incontrate presso '''ice cliff''' a 6650m6650 m fermarono i primi salitori (oggi questo passaggio è superato grazie all'ausilio di corde fisse).
 
La prima salita, avvenuta il 19 ottobre [[1954]], lungo il versante Nord Ovest è opera degli austriaci [[Herbert Tichy]], Joseph Jöchler e dello [[Sherpa]] Pasang Dawa Lama. La spedizioni diventò famosa per l'utilizzo dello stile alpino senza ossigeno, in netto contrasto con lo stile pesante dell'epoca.