Bayer 04 Leverkusen Fußball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moneymaker (discussione | contributi)
Moneymaker (discussione | contributi)
Riga 112:
 
Nella stagione [[Bundesliga 2009-2010|2009-2010]] il Bayer è partito con ottimi risultati, occupando il primo posto per lunghissimo tempo. Una serie di risultati negativi, tuttavia, ha prima allontanato i rossoneri dal massimo alloro e poi dalla qualificazione in Champions League. Il Leverkusen ha così chiuso il campionato al 4º posto, qualificandosi in [[UEFA Europa League]] per l'edizione [[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]]. Il [[Bundesliga 2010-2011|campionato 2010-2011]], che ha visto anche il ritorno in maglia rossonera di Michael Ballack, ha visto il Bayer giocare un gran campionato, iniziato con la vittoria per 2-0 sul campo del [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], futuro campione di Germania, e terminato con il secondo posto finale, che ha garantito alle ''aspirine'' un posto nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2011-2012]].
Il [[25 agosto]] [[2011]], al sorteggio per i gironi di Champions League, il Leverkusen, inserito nella terza urna, è stato sorteggiato nel [[UEFA Champions League 2011-2012#Gruppo E|gruppo E]] con [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Valencia Club de Fùtbol|Valencia]] e [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]].
 
== Cultura del club ==