Discussioni utente:Lombres/Archivio2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Socho-sama (discussione | contributi)
Socho-sama (discussione | contributi)
Riga 190:
:::'''Spiegazione:''' "madao", come hai detto tu, è un termine coniato in ''Gintama'' che significa all'incirca "vecchiaccio buono a nulla" ('''''ma'''rude '''da'''me na '''o'''ssan''); l'errore (piuttosto grossolano) stava nel considerare "madao de are" come "madao + complemento di stato in luogo (''de'') + 'esserci' (''aru'')", mentre "de aru" è una variante formale di "desu", cioè il verbo "essere" (qui all'imperativo): «siate (dei) ''madao''!». --[[Utente:Socho-sama|'''Souchou-sama''']] ([[Discussioni utente:Socho-sama|msg]]) 01:09, 9 set 2011 (CEST)
 
:::Da quel che ho capito, c'è un'infinità di origini diverse per questo quell'acronimo. Comunque, proseguiamo:
:::'''Kanji:''' 銀魂 万事屋ちゅ〜ぶ ツッコマブル動画
:::'''Kana:''' ''Gintama – Yorozuya chuubuChuubu – TSUKKOMABURU douga''
:::'''Traduzione:''' «''Gintama'' – Agenzia tuttofare ''Tube'' – Cartone animato tsukkomabile»
:::'''Note:''' "Tube" si riferisce a "YouTube"; "tsukkomaburu" (= tsukkomable) è formato da "tsukkomi" e il suffisso inglese "-able" (-abile): se non sai cos'è uno ''tsukkomi'', guarda [http://en.wikipedia.org/wiki/Manzai#Boke_and_tsukkomi qui] (infatti dovrebbe essere un tipo di comicità molto usato in ''Gintama'', che purtroppo non seguo). --[[Utente:Socho-sama|'''Souchou-sama''']] ([[Discussioni utente:Socho-sama|msg]]) 00:20, 10 set 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Lombres/Archivio2011".