Arjun Appadurai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m data di nascita senza fonte che non ha riscontro sulle altre wiki e sul web |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|antropologi|statunitensi}}
[[File:ArjunAppadurai.jpg|thumbnail|right|300px|Arjun Appadurai during a Q-A session at York University's 50-50 Symposium in Toronto, Canada (2009)]]
{{Bio
|Nome = Arjun
Riga 15 ⟶ 16:
}}
==Biografia==
Nato in [[India]], ma formato negli [[Stati Uniti]], è considerato uno dei massimi esponenti degli [[Studi postcoloniali]]. I suoi lavori, incentrati prevalentemente sulle riconfigurazioni culturali tipiche della modernità causate dai processi di [[globalizzazione]] e dall'avvento dei [[nuovi media]], sono per certi versi assimilabili alla corrente detta "[[Cultural studies]]".
Egli parla della indigenizzazione un processo per cui un oggetto o un comportamento proveniente dall'esterno viene tradotto nella cultura indigena e quindi viene introdotto nella situazione locale.
|