Aloe arborescens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il link aggiunto nella precedente modifica parla di ALTRE tipologie di Aloe! |
il libro del frate non è un libro scientifico e non è una fonte valida sugli ipotetici (e mai confermati) effetti anticancro. Un cenno all'ipotesi è più che sufficiente. |
||
Riga 62:
Ha principalmente effetti lassativi (dovuti soprattutto al contenuto in [[antrachinoni]]) e cicatrizzanti (con l'uso topico). Gli indigeni (ad esempio del Messico o del Brasile) la usavano soprattutto per proteggersi dai raggi solari per i suoi poteri lenitivi, idratanti e protettivi oltre ad avere un blando effetto antiinfiammatorio. Una precauzione d'uso va consigliata a chi è affetto da problemi intestinali (per l'azione irritante che le sostanze contenute nella pianta possono provocare sulle pareti intestinali) ed ai diabetici che fanno uso di insulina, perché l'Aloe abbassa l'indice glicemico e questo va calcolato nell'uso di insulina.<ref>{{cita libro|titolo=Il grande libro dell'Aloe|autore=Bassetti A., Sala S.|editore=Zuccari|anno=2001|id= ISBN 88-900309-8-4}}</ref>.
E' stato ipotizzato un suo utilizzo
==Note==
|