Ignis Multiprogram
Iscritto il 19 ago 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Gianni Romoli |
||
Riga 10:
Ciao Ignis, sono contento che tu abbia creato una voce dedicata alle manifestazioni cinematografiche di [[Massenzio (rassegna cinematografica)|Massenzio]], solo che ora la voce che hai realizzato e quella dedicata all'[[Estate romana]] (che ho tratto dalla mia tesi di laurea) tendono a sovrapporsi. A mio parere è ora necessario effettuare alcuni spostamenti e aggiunte: nella voce di Massenzio-cinema dovrebbero essere inserite le novità che la rassegna ha portato nel panorama dell'allestimento di avvenimenti culturali in italia e il successo imprevisto delle proiezioni (di pubblico e di critica). In [[Estate romana]], invece, si dovrebbe allargare il discorso alle rassegne di musica (ad esempio l'evento "Bahia de todos os sambas" del 1983 organizzato da [[Gianni Amico]]), di letteratura (il festival internazionale dei poeti di Castelporziano del '79, clamoroso caso di costume e di cronaca) e altre arti - che però personalmente non conosco bene -, e si dovrebbe inserire il dibattito sull'effimero culturale" nato proprio dagli avvenimenti dell'Estate Romana. Siccome mi sembri ferrato sull'argomento, ti invito a ragionare assieme sul modo di differenziare le due voci. Ciao - [[Utente:Pakdooik|Pakdooik]] 17:08, 23 ago 2006 (CEST)
== Gianni Romoli ==
Forse è scontato, ma ti invito a leggere le pagine della guida perché lì c'è la spiegazione di tutti gli standard grafici, di impaginazione e di ortografia corretti. Wikificare significa far rientrare negli standard, appunto, sia il testo, sia i paragrafi, ma anche il contenuto...
Ora, io non sono espertissimo (anche per questo ti rimando alle guide) ma in effetti ho già esperienza nel wikificare e pratico molto il settore cinema nel quale questa voce si inserisce, per cui provo a darti le dritte che mi hai chiesto.
Secondo me la voce è strutturata in maniera corretta in termini di paragrafi, titoli, sottotitoli, ecc.
Quello che è carente è l'aderenza agli standard utilizzati per la scrittura dei titoli dei film e anche per la forma delle filmografie. È molto utile, per chi è alle prime armi, guardare delle voci "ben wikificate" simili a quella che si sta scrivendo. Prendo spunto da un autore che è citato lì e ti consiglio di guardare la voce [[Dario Argento]] per vedere come sia fatto un utilizzo corretto degli standard che ti dicevo.
Ti faccio notare un'altra cosa. Il link a Blob (programma televisivo), va scritto nella pagina di modifica così: <nowiki>[[Blob (programma televisivo)|Blob]]</nowiki> che per chi legge si vedrà così: [[Blob (programma televisivo)|Blob]] e linkerà correttamente alla pagina voluta.
In fine una nota anche sui contenuti. Qui le guide sono molto chiare ma poi la traduzione pratica di "neutralità" di un contenuto non è così facile da definire e quindi wikificare in questo senso diventa un'opera molto delicata. Il consiglio che posso darti è di far rileggere a qualcun altro quello che scrivi così che, dalle indicazioni ricevute, possa essere sempre tu a limare quelle parti nelle quali la scrittura si fa poco impersonale o troppo celebrativa/caustica/parziale o altro che rischi di intaccare lo stile enciclopedico.
Sotto questo aspetto mi sembra che sei stato molto equilibrato e l'unico piccolo appunto che ti faccio è per quel "Sempre alle prese con nuovi progetti" che di per sé già dice poco ma soprattutto è un po' fuoriluogo messo lì nella presentazione sintetica iniziale che dovrebbe essere proprio asciuttissima e oggettivissima.
A tua disposizione per altri chiarimenti/consigli/riletture. Ciao. --[[Utente:Ermanon|Ermanon]] 11:29, 24 ago 2006 (CEST)
|