AI-5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
m Storia: typo
Riga 9:
Il Decreto sanciva anche la cosiddetta linea dura del regime militare. L'AI-5 fu, quindi, lo strumento che diede al regime poteri assoluti chiudendo il Parlamento per circa un anno.
 
Secondo l'articolo 3, il Presidente della Repubblica poteva legiferare nei vari stati e comuni ".. senza le limitazioni previste dalla CotituzioneCostituzione..." (''sem as limitações previstas na Constituição'').
 
Secondo l'articolo 4, il Presidente della Repubblica, sentendo il parere del "Consiglio di Sicurezza Nazionale", e "senza le limitazioni previste dalla Costituzione", poteva sospendere i diritti civili politici di chiunque per 10 anni.<ref>[http://www1.folha.uol.com.br/folha/almanaque/brasil_31dez1968.htm Cassados Lacerda e mais 12]</ref> che, secondo l'articolo 5, significava, fra le altre restrizioni: