Terza declinazione latina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
Tutti maschili e femminili, sono sigmatici, perciò al nominativo singolare aggiungono una ''s'' al puro tema.
Talvolta subiscono un'apofonia consistente nella trasformazione di ''e'' in ''ĭ''
*'''Temi in gutturale (WTF Non esiste)'''
Maschili e femminili, il loro tema termina con una [[consonante gutturale]], ovvero ''c'' o ''g''.
Anch'essi hanno il nominativo sigmatico, ma la consonante tematica si fonde con la terminazione ''s'', originando la consonante doppia ''x''.