Periandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
A lui si deve l'ammodernamento del porto della città, con la costruzione del [[Diolkos]], una rampa che permetteva alle navi il passaggio dell'[[istmo di Corinto]], evitando il periplo del [[Peloponneso]]. Grazie agli introiti derivati dal pedaggio Periandro abolì il pagamento delle tasse.
 
Strinse alleanze con gli altri tiranni per evitare possibili ripristini dei precedenti regimi oligarchici. Inoltre fornì mercenari al [[faraone]] [[Psammetico]]. Proprio suo nipote fu chiamato con il nome di questo faraone.
 
Proseguì la politica del padre e, dopo aver governato per quaranta anni, lasciò il potere al nipote Psammetico.