Mario Morcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: E' stato commissario non Sindaco (elimino template e categoria) |
m Bot: sintassi e spaziatura dei link |
||
Riga 23:
Nato a [[Caserta]], nel [[1952]] entra a far parte dell’Amministrazione Civile come Consigliere di [[Prefettura]]. Dopo vari incarichi<ref>È stato funzionario nella Prefettura di [[Rovigo]] e successivamente a Roma negli Uffici Centrali del Ministero, alla Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi e, poi, al Gabinetto del Ministro; nel [[1988]] è stato Capo della Segreteria tecnica del Presidente del Consiglio [[Ciriaco De Mita]], poi Capo della Segreteria del Ministro per gli interventi straordinari del Mezzogiorno fino all’agosto [[1990]].</ref>, nel [[luglio]] [[1992]] è Capo Segreteria del Ministro dell’Interno [[Nicola Mancino]].
Nominato [[Prefetto]] di prima classe nel 1993, in questo ruolo è stato prima a [[Rieti]], poi ad [[Arezzo]] (dal 1995 al 2000). Poi all'estero: dal settembre 1999 nell’ambito della missione delle Nazioni Unite in [[Kosovo]] (UNMIK) e a [[Mitrovica]] città al confine tra Serbia e Kosovo, dove ha lavorato per l'
Nel 2000 il ritorno in Italia: nominato Direttore generale dell’Amministrazione civile al Ministero dell’Interno, dal 2001 al 2006, e, successivamente, Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco e nel [[2006]] Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione: in questo ruolo Morcone ha portato avanti un programma di informatizzazione delle procedure per l’immigrazione regolare (''click-day'').</br>
|