Progetto:GLAM/Share Your Knowledge/Linee guida/Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
:Rimaneggiare la formattazione di un lungo documento per adattarlo a Wikisource può richiedere del tempo e a volte il lavoro di più utenti. È conveniente in questi casi che il documento sia reso disponibile online, caricando il file con licenza libera in un sito web accessibile al pubblico. A seconda dei casi si consiglia:
:A) Documenti che contengono '''testo e immagini''' possono essere [[Commons:Commons:Upload/it|caricati su Wikimedia Commons]]. In questo modo saranno utilizzabili anche su Wikisource, dove dovranno successivamente essere trascritti. Il formato del file deve essere [[Portable Document Format|PDF]] o [[DjVu]]. DjVu (deja vu) è consigliato nella maggior parte dei casi (vedi seguito), mentre il PDF è consigliabile se è importante mantenere l'esatta impaginazione originale.
:B) Documenti che contengono '''solo testo''' vanno caricati direttamente [[s:Speciale:Carica|caricati su Wikisource]] (non su Wikimedia Commons, a meno che non si tratti di scansioni di testi storici):
:* Testo semplice: Il sistema più facile e immediato è fare copia-e-incolla del testo semplice in una o più pagine di Wikisource (es. una pagina per ogni capitolo o sottocapitolo).
:* Testo formattato: Usando il software gratuito [http://code.google.com/p/pdf2djvu/ pdf2djvu] (per Linux e Windows) è possibile caricare un documento formattato e salvarlo in formato [[Mediawiki|wiki]], pronto per essere incollato in una pagina di Wikisource (per i meno esperti si consiglia [http://www.trustfm.net/GeneralTools/SoftwarePdfToDjvuGUI.php l'interfaccia grafica]).