Primo Partito di Lettonia - Via Lettone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
Fredriphil (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Primo Partito di Lettonia - A Modo Lettone''' (in [[lingua lettone|lettone]]: ''Latvijas Pirmā Partija – Latvijas Ceļš'' – LPP/LC) è un [[partito politico]] attivo in [[Lettonia]] dal [[2007]]. Esso si affermaè affermato dalla confluenza tra:
{{F|politica|gennaio 2011}}
'''Primo Partito di Lettonia - A Modo Lettone''' (in [[lingua lettone|lettone]]: ''Latvijas Pirmā Partija – Latvijas Ceļš'' – LPP/LC) è un [[partito politico]] attivo in [[Lettonia]] dal [[2007]]. Esso si afferma dalla confluenza tra:
 
*''[[Primo Partito di Lettonia'']], difondato ispirazionenel [[cristianesimo democratico|cristiano-democratica2002]];
*''[[A Modo Lettone'']], difondato matricenel [[liberalismo democratico|liberal-democratica1993]].
 
{{Partiti politici in Lettonia}}
I due partiti si fusero definitivamente dopo un'alleanza presentata in occasione delle [[elezioni parlamentari lettoni del 2006|elezioni parlamentari del 2006]], quando essa ottenne l'8,6% dei voti.
 
==Storia==
===Primo Partito di Lettonia===
Il partito nacque nel [[2002]] raggruppando vari esponenti della cristianità lettone (luterani, cattolici, ortodossi e battisti), nonché alcuni membri di ''Nuova Generazione'', un gruppo carismatico piuttosto controverso. Si presentò per la prima volta alle [[elezioni parlamentari lettoni del 2002|elezioni del 2002]], quando ottenne il 9,5% dei voti; alle successive [[elezioni europee del 2004 (Lettonia)|elezioni europee del 2004]] calò al 3,5%.
===A Modo Lettone===
Il partito, fondato nel [[1993]] da un gruppo del ''Fronte Popolare Lettone'', debuttò alle [[elezioni parlamentari lettoni del 1993|elezioni del 1993]] ottenendo 32,4% dei voti. In seguito la sua popolarità si attestò su livelli notevolmente inferiori: ottenne il 14,6% alle [[elezioni parlamentari lettoni del 1995|elezioni del 1995]], il 18% alle [[elezioni parlamentari lettoni del 1998|elezioni del 1998]], il 4,9% alle [[elezioni parlamentari lettoni del 2002|elezioni del 2002]] (non sorpassando dunque la [[soglia di sbarramento]]), il 6,5% alle [[elezioni europee del 2004 (Lettonia)|elezioni europee del 2004]].
 
A Modo Lettone ha espresso in più momenti cinque primi ministri: [[Valdis Birkavs]] (dal [[1993]] al [[1994]]), [[Māris Gailis]] (dal [[1994]] al [[1995]]), [[Vilis Krištopans]] (dal [[1998]] al [[1999]]), [[Andris Bērziņš]] (dal [[2000]] al [[2002]]) e [[Ivars Godmanis]] (dal [[2007]] al [[2009]]).
 
[[Categoria:Partiti politici lettoni]]