Discussione:Teoria della complessità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perdiamo tempo? |
|||
Riga 49:
Attenzione Maxcip: il suo comportamento sta scivolando verso il piano dello screzio puerile. Per favore offra, ottemperando alle più elementari norme in vigore in Wikipedia, argomenti che possano confutare quelli da me dettagliatamente esposti in Discussione, come sempre faccio prima di modificare il contributo di un altro (cosa che lei, invece, NON fa: altra violazione delle norme wikipediane). Quando avrà argomentato, se io non sarò ancora convinto allora ci rivolgeremo a un arbitro. Per il momento, lei sta scivolando lungo la china che porta al puro e semplice vandalismo... --[[Utente:Pmagrass|pmagrass]] ([[Discussioni utente:Pmagrass|msg]]) 14:28, 16 set 2011 (CEST)
:Ritengo offensivo e considero un attacco personale l'appellarmi ''anonimo'' (quando peraltro avevo effettuato correttamente il log in, cosa non fatta da 87.28.141.207 con motivazione ''Come spiegato in Discussione, rimuovo nociva, bizzarra e asimmetrica disambiguazione''), come pure l'attributo ''puerile''. Giudico offensivo indicare un ''mi spiace scendere allo stesso livello'' nelle motivazioni dell'annullamento effettuato. Se qualcuno qui si ritiene superiore può ben tenerselo per sé, se vuole. Ritengo da parte mia, per tornare ai fatti, un vandalismo il rimuovere da un semplice "''vedi anche''" dei link comunque utili a chi consulta. Qualcosa mi sfugge? Vi è qualche torre eburnea violata? A un arbitro possiamo rivolgerci subito, male non può fare. [[Sistema complesso]], [[Epistemologia della complessità]], mi paiono largamente argomenti attinenti questa voce, e le motivazioni le ho date sopra, come si può facilmente leggere (un utente che arriva qui trarrebbe giovamento dall'informazione). --[[Utente:Maxcip|Maxcip]] ([[Discussioni utente:Maxcip|msg]]) 17:28, 16 set 2011 (CEST)
|