Transilvanian Hunger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pt:Transilvanian Hunger
Riga 26:
Nelle prime stampe sul retro furono stampate le frasi ''True Norwegian Black Metal'' e ''Norsk Arisk Black Metal'' (black metal norvegese ariano), ma a causa di molte critiche da parte dei distributori, l'ultima frase fu eliminata. Inizialmente la band aveva l'intenzione di scrivere un'ulteriore dichiarazione all'interno del disco, ossia:
{{quote|Ci teniamo a dire che Transilvanian Hunger sta al di sopra di ogni critica. Se qualcuno tentasse di criticare questo LP, dovrebbe essere del tutto disprezzato per il suo evidente comportamento ebreo''|Darkthrone<ref name=mm>{{cita web |url=http://www.musicmight.com/linkto/artist/{D48B0EB0-A507-49C5-B33F-D88B469|lingua={{en}}|editore=Musicmight.com|titolo=Darkthrone biography|accesso=14-12-2010}}</ref>}}
In una dichiarazione pubblica, la [[Peaceville Records]] pubblicò questa frase e commentò che, pur non potendo censurare i propri artisti, condannava apertamente questa posizione<ref name=mm/>. I Darkthrone scrissero una scusa formale, chiarendo anche che la parola ''"ebreo''" in Norvegia è spesso usata come sinonimo di "stupido"<ref>http://www.musicmight.com/artist/norway/kolbotn/darkthrone</ref>, e che la controversia era semplicementequindi dovuta partead delun lorofraintendimento [[slang]]culturale. Dopo la pubblicazione del disco, la band e la Peaceville rescissero il contratto<ref>{{cita web |url=http://peaceville.com/artistbio.php?aid=11|lingua={{en}}|editore=Peaceville.com|titolo=Peaceville Records: Darkthrone biography|accesso=14-12-2010}}</ref>.
 
Nel successivo album ''[[Panzerfaust (album)|Panzerfaust]]'' il gruppo pubblicò una dichiarazione che diceva: