Artiglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
I dinosauri sono conosciuti per avere posseduto degli artigli come quelli che si possono ritrovare sui resti del ''[[Velociraptor]]''.
=== Negli anfibi===
l'unico [[anfibio]] a possedere degli artigli è lo [[Xenopus laevis]], sembra che l'artiglio si sia evoluto diversamente nella linea anfibia e [[amniota]]
== Negli artropodi ==
Gli artigli sono delle espansioni di [[chitina]] sui segmenti terminalei dei ([[Tarso (arthropodi)|tarsi]]) degli arti. Non sono equivaleti da un punto di vista [[Filogenia|filogenico]] agli artigli dei tetrapodi.
|