Discussione:Uranio impoverito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
nn loso?forse nn le cercano..il filmato parla di forza dispersiva pari al gradiente del quadrato del campo elettromagnetico (che localizza i fenomeni sui bordi delle superfici)diviso una differenza: la diffrenza dei quadrati delle frequenze della molecola e del campo elettrmagnetico.
dice:<<si basa sul fatto che qualunque corpo da fermo emette un debole campo elettromagnetico di bassisima frequenza; si prende un laser alla fequenza di risonanza a cui vibra quel materiale, si fa passare un vapore d'uranio e l'uranio 235 viene tirato fuori>>.
| |||