Michail Bakunin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 138:
* Nel film [[Giù la testa]] Mallory (James Coburn) parla con Juan Miranda (Rod Steiger) della rivoluzione e alla fine butta via il libro che stava leggendo: ''The Patriotism'' di Bakunin. ''[http://www.youtube.com/watch?v=4dM3chlIiKk&feature=related]''.
* Nel film [[La Grande Guerra]] con [[Alberto Sordi]] e [[Vittorio Gassman]], quest'ultimo menziona: "..ma l'avete letto il Bakunin?...ah ecco menzioni un nome difficile e ..tutti pronti a marcar visita"
=== Opere ===
* ''Considerations Philosophiques sur le fantome divin, le monde' reel et l'homme'' (1871)
* ''Considerazioni filosofiche'', tr.Edy Zarro, Edizioni La Baronata di Lugano, Carrara 2000▼
* ''La' dove c'e' lo Stato non c'e' liberta' '', a cura di L. Michelini, Giunti Demetra, Milano 2000, <small>ISBN 8844018748</small>▼
===Bibliografia===
* M. Bakunin, Opere complete, 8 voll., Edizioni Anarchismo, 1976-2009
* M. Bakunin, La reazione in Germania, Edizioni Anarchismo, 2009
* M. Bakunin, Libertà, uguaglianza, rivoluzione: scritti scelti del grande rivoluzionario anarchico, a cura di S. Dolgoff. Milano, Antistato, 1972
* M. Bakunin, Tre conferenze sull’anarchia (1871), Ed. it Roma, ilmanifestolibri, 1996
* M. Bakunin, Stato e Anarchia (1873), Milano, Feltrinelli. Ed. it. 1968
* M. Bakunin, Azione collettiva e coscienza operaia, Milano, La Salamandra, 1977
* M. Bakunin, Dio e lo Stato, Pisa, BFS Ed, 2008
* M. Bakunin, La libertà degli uguali, a cura di G. Berti, Milano, elèuthera, 2009
* G. Berti, Un’esagerata idea di libertà – Introduzione al pensiero anarchico, Milano, Elèuthera, 1994
* G. Berti, Il pensiero anarchico – dal Settecento al Novecento, Manduria-Bari-Roma, Pietro Lacaita Editore, 1998
* G. Woodcock, L’anarchia: storia delle idee e dei movimenti libertari (1962), Milano, Feltrinelli, 1966
▲* ''La' dove c'e' lo Stato non c'e' liberta' '', a cura di L. Michelini, Giunti Demetra, Milano 2000, <small>ISBN 8844018748</small>
▲* ''Considerazioni filosofiche'', tr.Edy Zarro, Edizioni La Baronata di Lugano, Carrara 2000
Edward H. Carr, ''Bakunin'', traduzione di Bruno Maffi, RCS Libri, Milano, 2002.
|