I Can't Explain/Bald Headed Woman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: tutt'ora → tuttora, typos fixed: ⌊⌊⌊⌊M0⌋⌋⌋⌋ '''''I Can't Explain''''' using AWB
Atarubot (discussione | contributi)
m Origine: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 23:
''I Can't Explain'' fu il primo singolo pubblicato dalla band a nome "The Who" (il loro precedente singolo, ''I'm the Face / Zoot Suit'', era stato pubblicato a nome "The High Numbers"). L'intro di apertura della canzone rimanda a quella di ''[[Louie Louie]]'', e si può notare qualche similitudine con il contemporaneo brano ''[[All Day and All of the Night]]'' dei [[The Kinks]].
 
Nel maggio 1974 durante una intervista alla rivista ''Creem'', [[Jimmy Page]] affermò di aver suonato la chitarra ritmica nel brano come session man,<ref name="creem">{{citeCita web |firstnome=Nick |lastcognome=Kent |titletitolo=CREEM—Maggio 1974 |url=http://www.creemmagazine.com/_site/BeatGoesOn/LedZeppelin/PageMemoirs001.html |datedata=Maggio 1974 |publishereditore=[[Creem|Creem Media, Inc]] |accessdateaccesso=3 Februaryfebbraio 2010}}</ref> e la cosa fu confermata in seguito dallo stesso Pete Townshend e dal produttore Shel Talmy.<ref name="talmy">{{citeCita web |firstnome=Richie |lastcognome=Unterberger |titletitolo=SHEL TALMY |url=http://www.richieunterberger.com/talmy.html |publishereditore=[[Richie Unterberger]] |accessdateaccesso=3 Februaryfebbraio 2010}}</ref> Secondo alcuni però, il contributo di Page non finì nella registrazione finale del brano che uscì su singolo.<ref>Rock History: Recording Sessions in Rock, Neil Albert, pg 223, "I can't explain". Highland Publishing, UK.</ref>
 
==Tracce singolo USA==