Discussioni Wikipedia:Operazione "clic": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
::::::::Riguardo a quest'ultima cosa non saprei. L'unica altra categoria non geografica che mi viene in mente al momento è "persone viventi" (le altre non mi sembrano pertinenti a questa pagina). Altri pareri? [[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">'''Rupert</span> <span style="color:#0070FF">Sciamenna'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Rupertsciamenna|<span style="color:#FFA500">qual è il problema?</span>]]</sup> 11:57, 18 set 2011 (CEST)
:::::::::Intanto ho inserito la versione in sandbox ampliata alle forme di vita.--[[Utente:Etrusko25|etrusko5²]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 12:32, 18 set 2011 (CEST)
Ragazzi, attenzione: non trasformiamo questa pagina in un duplicato di [[Wikipedia:Immagini richieste]]. L'idea è stata, fin dal primo momento, quella di dividere le richieste in base al luogo geografico; una pagina che le divide per argomento già c'è, ed è proprio quella che ho linkato.<br/>
La sezione "Forme di vita" rientra in quest'ottica se la pensiamo come jolly per "tutti gli zoo, gli orti botanici, ecc." (anche se, a mio parere, merita un nome più specifico. "Parchi, riserve naturali, orti botanici": vi piace?). E la sezione che ora si chiama "Geografia" non è stata pensata per raccogliere le immagini dell'argomento "geografia", tanto è vero che ci trovate scritto ''statua di Afrodite Sosandra''. Io la chiamerei semplicemente "Richieste", lasciando intendere che quella è la sezione "principale", le altre sono per comodità del lettore. Eviterei il proliferare delle categorie, altrimenti perdiamo lo spirito originario, che è: ''Sono divise per località, ordinate per stato, regione, provincia, comune.'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Operazione_%22clic%22&oldid=43459807] --[[Speciale:Contributi/151.75.43.41|151.75.43.41]] ([[User talk:151.75.43.41|msg]]) 18:11, 18 set 2011 (CEST)
 
==Una ulteriore piccola considerazione==
Ritorna alla pagina di progetto "Operazione "clic"".