Matrice 2 per 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 254:
\begin{pmatrix} -1 & 0 \\ 0 & -1 \end{pmatrix} \cdot \begin{pmatrix} |k| & 0 \\ 0 & |k| \end{pmatrix}</math>
 
Le matrici proporzionali all'identità costituiscono un particolare sottoinsieme di una un'importante classe di matrici, le [[matrice diagonale|matrici diagonali]]: esse sono le matrici che presentano entrate non nulle solo sulla diagonale principale. Osserviamo in particolare le azioni delle seguenti matrici diagonali a entrate positive:
 
<math>\begin{pmatrix} 2 & 0 \\ 0 & 3 \end{pmatrix} \begin{pmatrix} x \\ y \end{pmatrix} = \begin{pmatrix} 2x \\ 3y \end{pmatrix}