Eusebio di Vercelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mod wlink
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Sant'Eusebio''' (in [[Sardegna]], [[283]] circa - [[Vercelli]], [[1 agosto]] [[371]]) fu il primo [[vescovo]] di [[Arcidiocesi di Vercelli|Vercelli]] e fu uno dei principali esponenti della lotta contro la diffusione dell'eresia [[arianesimo|ariana]]: è venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]].
 
Secondo la tradizione [[agiografia|agiografica]], nacque in Sardegna e si sarebbe trasferito con la madre e la sorella minore a [[Roma]] dopo il martirio di suo padre: nell'''Urbe'' fu prima [[lettore]] e sarebbe stato [[ordine sacro|ordinato]] [[presbitero|sacerdote]] da [[papa Marco]] e consacrato vescovo da [[papa Giulio I|Giulio I]] ([[15 dicembre]] [[545345]]).
 
Non si hanno notizie del suo episcopato prima del [[354]], quando viene menzionato in una lettera da [[Aurelio Ambrogio|Sant'Ambrogio]] che lo elogia per aver imposto agli ecclesiastici della sua diocesi la vita comune, come per i monaci, secondo il modello delle chiese orientali: per questo motivo, è anche onorato come co-fondatore del loro ordine dai ''[[Canonici regolari]] di [[agostiniani|Sant'Agostino]]''.