Flavio Eusebio (console 359): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: la:Flavius Eusebius (filius) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Figlio di [[Flavio Eusebio (console 347)|Flavio Eusebio]], [[console (storia romana)|console]] nel 347, era fratello di [[Eusebia]], che sposò l'imperatore [[Costanzo II]] nel [[353]] circa, e fratello di [[
Eusabio era un [[retore]], ed era in corrispondenza con [[Libanio]]. Intorno al [[355]] era governatore di [[Ellesponto]]; di qui si recò ad [[Antiochia]], da dove, nello stesso anno o in quello seguente, andò in [[Bitinia]], di cui aveva ricevuto il governatorato. Nel [[359]] tenne il consolato assieme al fratello Ipazio.
Riga 32:
{{s-inizio}}
{{s-prima | prima=[[Censorio Daziano]], <br/> [[Nerazio Cereale]]}}
{{s-titolo| titolo=[[Consoli imperiali romani (193-541)|Console]] dell'[[Impero romano]] | anni=[[359]] |reggente1=[[Ipazio (console 359)|Flavio Ipazio]] }}
{{s-dopo | dopo=[[Costanzo II|Imperatore Cesare Flavio Giulio Costanzo Augusto]] X,<br/> [[Giuliano (imperatore romano)|Flavio Claudio Giuliano Cesare]] III}}
{{s-fine}}
|