Plasmodesma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
I plasmodesmi sono definiti "primari" se si formano contestualmente alla deposizione della parete, o "secondari" se si formano successivamente digerendo la parete precedentemente deposta.
Possono anche essere divisi in semplici o composti in base alla complessità del canale o dei canali che vengono a formarsi.
Tra due cellule vegetali si trovano dei canali chiamati plasmodesmi, ovvero giunzioni cellulari che formano un sistema di comunicazione dei tessuti.
I plasmodesmi, nella cellula animale possono essere di tre tipi:
- Occludenti;
-Desmosomi;
-Comunicanti.
==Bibliografia==
|