Discussione:Slayers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
::::::Pardon, volevo solo evidenziarle, non "urlarle" e il metodo più immediato che mi è venuto in mente è il maiuscolo. Non prenderlo (né tu né altri possibilmente) come sinonimo di voce alzata, per favore :) Per il resto, anche se è un'edizione incompleta non si può ignorare, e dato che è fedele all'originale *va* usato questo titolo.--[[Utente:Ranmamez|Ranmamez]] ([[Discussioni utente:Ranmamez|msg]]) 21:50, 19 set 2011 (CEST)
:::::::A prescindere dalla minuzia dell'inclusione dell'articolo "The" o meno che comunque non impedisce la piena riconoscibilità del titolo, il punto è che la versione home video la conoscono in pochi, dato che è stata distribuita e venduta pochissimo per poi essere interrotta a causa del fallimento di Shin Vision. Wikipedia, in ogni caso, non ha una missione filologica, ma divulgativa, per questo le voci devono avere come titolo principale quello più conosciuto/diffuso. Se non condividi questa linea guida, apri una discussione [[Discussioni_Wikipedia:Titolo_della_voce|qui]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:03, 19 set 2011 (CEST)
::::::::A parte che non è proprio una minuzia ma una differenza non di poco conto (ti ricordo che la traduzione dall'inglese recita "gli assassini", ma non è solo questo il motivo: se googli un po' tra le pagine inglesi trovi vari riferimenti a gruppi denominati "The slayers" che non si
== Da controllare ==
|